La prima consulenza nutrizionale

PRIMA PARTE: cosa ti ha spinto a intraprendere questo percorso?

La prima cosa che ti chiederò è il motivo per cui hai deciso di iniziare un percorso nutrizionale e quali sono i tuoi obiettivi Al centro ci sei tu: per questo ti chiedo di raccontarmi se hai già fatto diete in passato e cosa non ha funzionato, questo mi serve per capire quali errori non ripetere e l’approccio migliore da adottare

SECONDA PARTE: mi racconti l’alimentazione di una tua giornata tipo

Dopo aver visionato le ultime analisi del sangue e preso nota di eventuali patologie e cure farmacologiche o di integrazione in corso ci concentriamo su quella che per me è la parte piú importante della consulenza: la tua alimentazione attuale.
  • Quanti pasti fai, a che ora, se mangi a casa, a mensa o magari in ufficio davanti al computer
  • Se cucini tu e se prepari da mangiare solo per te o anche per la tua famiglia
  • Cosa mangi, se hai qualche piatto o ricetta che fa parte delle tue abitudini o se al contrario ci sono cibi che non ti piacciono
Ti chiedo tutte queste informazioni NON per dare un voto da 1 a 10 alla tua attuale alimentazione o giudicare le tue scelte ma per essere in grado di aiutarti al 100% e creare per te un piano alimentare altamente personalizzato ed EFFICACE che possa facilitarti la vita tenendo conto delle tue preferenze alimentari e delle occasioni di socialità. Ebbene sì, non pensare di uscire dal mio studio con una dieta tutta riso e pollo scondito che non ti rispecchia e che non preveda la serata in pizzeria e il pranzo della domenica: una dieta di questo tipo è destinata a fallire e non avrebbe senso per me consegnartela! Queste occasioni sono preziosi momenti di convivialità e condivisione che è bene assaporare a pieno e che rappresentano una pausa dall’alimentazione di tutti i giorni che fa bene non solo alla tua mente ma anche al tuo metabolismo. Per questo non ti chiederò di portarti la tua ciotolina di riso o di ordinare un’insalata mentre tutti mangiano una bella pizza succulenta, goditi il pasto!

TERZA PARTE: Le misure

Questo è il momento delle misurazioni (peso, altezza e circonferenze) e della bioimpedenziometria

La bioimpedenziometria è uno strumento medicale non invasivo che in pochi secondi ci permette di valutare la tua composizione corporea (massa magra, massa grassa, massa muscolare e la situazione dei liquidi nel tuo corpo evidenziando un’eventuale disidratazione o ritenzione dei liquidi)

Questo strumento è fondamentale perché ci permette di monitorare i tuoi progressi nel tempo andando oltre al semplice peso corporeo, che spesso è ingannevole sui veri risultati ottenuti

QUARTA PARTE: Costruiamo insieme il tuo piano alimentare

Nei giorni successivi alla prima consulenza è mio compito studiare al meglio il tuo caso e creare per te un piano alimentare personalizzato che rispetti tutto quello che ci siamo detti in studio tenendo conto della tua composizione corporea e degli obiettivi che ci siamo prefissati Per questo il piano alimentare viene consegnato via email 4-5 giorni dopo la prima visita Nel frattempo durante la prima consulenza ti spiego come poter migliorare alcuni aspetti della tua alimentazione dandoti consigli pratici che potrai adottare sin da subito e come ho pensato di elaborare il tuo piano alimentare in base a quello che mi hai raccontato Non sono io che decido a tua insaputa cosa farti mangiare e come impostare la tua alimentazione, io ti spiego quali sono le scelte migliori per te ma sarai tu a darmi l’ok perché la dieta migliore è quella sostenibile per te e non quella migliore in assoluto

E DOPO LA PRIMA CONSULENZA?

Una volta arrivata la dieta non verrai lasciata da sola fino al prossimo controllo, io sono costantemente a disposizione tramite telefono, email e WhatsApp per aiutarti e rispondere ai tuoi dubbi se ne avrai.