Torta pere e cioccolato

Torta pere e cioccolato

La torta pere e cioccolato è un dolce morbido e goloso perfetto per la colazione della domenica

 

Il cioccolato fondente e le pere Abate sono i protagonisti di questa torta umida e soffice che ho preparato la scorsa settimana e che ha conquistato tutta la famiglia

 

Come sempre ho rivisitato la ricetta originale a mio gusto e grazie alla naturale dolcezza della pera cotta ho potuto ridurre notevolmente la quantità di zucchero, senza nulla togliere al sapore ovviamente!

Chi mi conosce sa che preferisco mangiare un dolce buono un paio di volte alla settimana piuttosto che uno senza zucchero ma che non mi appaga tutti i giorni!

 

 

 

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

  • 250 grammi di farina (io ho utilizzato 100 grammi di farina integrale, 100 grammi di farina di tipo 2 e 50 grammi di farina di grano saraceno)
  • 2 uova
  • 130 ml di latte
  • 70 grammi di zucchero
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 50 grammi di cioccolato fondente
  • 3 pere Abate dure
  • La buccia grattugiata di un limone biologico
  • Una bustina di lievito per dolci

 

Procedimento

Sbatti le uova e aggiungi latte e olio

Unisci in una ciotola farina, zucchero, lievito setacciato e la buccia grattugiata del limone e aggiungili un po’ per volta al composto di prima

Taglia a dadini le pere private della buccia e aggiungile all’impasto insieme alle gocce di cioccolato

Versa il composto in una tortiera rivestita con carta da forno e disponi sulla superficie le pere tagliate a fettine, se vuoi puoi aggiungere anche la cannella

Cuoci in forno a 180 gradi per circa 45 minuti (fai la prova stecchino per assicurarti che il dolce sia cotto)

 

Questa torta è una vera coccola perfetta per le colazioni speciali insieme ad un cappuccino o una tazza di tè caldo

 

Se ti è piaciuta questa ricetta ti invito a iscriverti al mio gruppo privato di Facebook e a seguirmi su Facebook e Instagram, ogni settimana troverai nuove ricette da poter sperimentare e condividere con me

 

Ricorda: dieta non è rinuncia ma scoperta di un nuovo modo di mangiare!

Alla prossima

Martina