Pollo al curry con mele e peperoni

Pollo al curry con mele e peperoni

Nell’immaginario collettivo il piatto tipico della dieta è una fettina di petto di pollo alla piastra scondito con una triste insalatina vicino, riproposta per più giorni della settimana

Non mi è mai piaciuta questa rappresentazione monotona della dieta (e nemmeno il petto di pollo alla piastra)

 

Mangiare è prima di tutto un piacere e stare a dieta non significa rinunciare ai sapori, ai profumi, ai colori!

Vederti meglio allo specchio, rientrare in quei pantaloni, riprendere sicurezza in te è sicuramente una giustissima causa e per farlo non devi patire la fame o mangiare in modo triste, questo non mi stancherò mai di ripeterlo

 

La ragione è molto semplice: una dieta fatta di continue rinunce e di piatti che non ti piacciono e che non ti appagano è destinata a fallire in breve tempo e dopo le prime settimane di sacrifici mollerai tutto: la colpa non è tua ma di una dieta senza senso!

 

 

Conciliare una sana alimentazione personalizzata per il tuo obiettivo e i tuoi gusti è possibile

Non a caso il mio motto è “dieta non è rinuncia ma scoperta di un nuovo modo di mangiare”

 

Ed ecco che il triste petto di pollo alla piastra con un rametto di rosmarino diventa un gustoso e aromatico pollo al curry con mele e peperoni, un piatto buono e saporito che appaga la vista e il palato

 

Ma ora veniamo alla ricetta

 

Ingredienti (per 3-4 persone)

  • Pollo circa 600-800 grammi
  • Una cipolla
  • Un peperone giallo
  • Due mele
  • Due carote
  • Olio evo e curry in polvere qb

 

Procedimento

Fai soffriggere la cipolla con poco olio e una volta appassita aggiungi il pollo tagliato a bocconcini

Lascia rosolare il pollo per alcuni minuti mescolando spesso, poi aggiungi le carote tagliate a julienne e sfuma con un bicchiere di vino bianco

Aggiungi il curry, il peperone tagliato a listarelle e le mele tagliate a pezzi

Cuoci a fuoco vivace per circa 15 minuti e aggiungi acqua o brodo al bisogno, regola di sale

 

Il pollo al curry con mele e peperoni é pronto per essere gustato, io lo trovo ottimo abbinato al riso basmati oppure a qualche fetta di pane fresco

 

Se ti è piaciuta questa ricetta ti invito a iscriverti al mio gruppo Facebook e a seguirmi sui miei canali social, ogni settimana troverai nuove ricette da poter sperimentare e condividere con me

 

Ricorda: dieta non è rinuncia ma scoperta di un nuovo modo di mangiare!

Alla prossima

Martina