Faq

Certo! Non ti chiedo di fare mille cucine piuttosto ti insegno delle strategie per poter conciliare tutto, i piatti che propongo sono alla portata di tutti, cibi comuni che puoi trovare in tutti i supermercati e in linea con quello che mi avrai raccontato nella tua giornata alimentare tipo

Inoltre una buona e sana alimentazione va a beneficio di tutti: grandi e piccoli , imparare a mangiare in modo sano è un investimento per la salute di tutta la famiglia

 

Dalle recensioni:

“Non è stato neanche difficile incastrare la mia dieta con quella di mio marito e con la bambina, cambiano solo le quantità, ma il menu è lo stesso per tutti. Ne sono felice, perché così anche mia figlia si abitua ad una alimentazione ricca e sana.” Federica Pranzetti

 

“..Poi il bello è che il piano alimentare a me prescritto in famiglia ne beneficiano un po’ tutti ,non ci pesa nel modo più assoluto..” Massimo Grifi

Nel piano alimentare troverai cibi comuni come pasta, pane, riso, legumi, carne, pesce sulla base dei cibi che é tua abitudine mangiare e che ti piacciono

 

Niente cibi strani e soprattutto che non sono di tuo gusto, Federica nella sua recensione lo racconta meglio di me:

“.. mi sono rivolta a lei perché in precedenza con un altro nutrizionista non avevo trovato benefici dalla dieta, in quanto non veniva per niente incontro al mio stile di vita e soprattutto al normale cibo di tutti i giorni. Non era la dieta ad adattarsi a me, ma io alla dieta. Mi ero scoraggiata, stressata e demotivata … ero arrivata a pensare che iniziare una dieta volesse dire rinunciare al piacere del cibo e soprattutto fare la fame o mangiare “stranezze”. Spinta dalle recensioni positive mi sono rivolta a Martina e mi sono completamente ricreduta..”

Federica T

Il percorso nutrizionale si compone di una prima visita e dei successivi controlli

Il primo controllo viene fissato in sede di prima visita dopo circa 30 giorni dall’inizio della dieta

 

In alcuni casi può bastare anche un solo controllo (se ad esempio l’obiettivo è avere delle linee guida per migliorare la propria alimentazione, risolvere un problema di leggero gonfiore, capire come mangiare per fronteggiare alcune problematiche di salute, perdere pochi chili)

Nel caso in cui siano necessari piú controlli la durata la stabiliamo insieme in base alle esigenze

 

Generalmente i primi 2-3 mesi è utile fare un controllo ogni 30-40 giorni così da poter monitorare l’andamento del percorso ed effettuare tempestivamente le modifiche necessarie, poi una volta trovata la propria autonomia i controlli si possono prolungare a 2-3 mesi a meno che tu non abbia l’esigenza di avere un controllo piú ravvicinato

 

Non ci sono regole fisse perché ogni situazione è a se

Generalmente il piano alimentare viene inviato dopo 4-5 giorni dal nostro primo incontro tramite email oppure consegnato di persona in studio

Ti chiederò di portare con te le ultime analisi del sangue per avere un quadro completo della situazione ed eventuali referti in caso di patologie

Sì, pagando in modo tracciabile (tramite Pos in studio o tramite bonifico bancario)

Il bello di avere una dieta personalizzata sta proprio nell’avere un piano alimentare che si adatta alla tua giornata e ai tuoi ritmi

Nel caso in cui tu debba mangiare a mensa o al ristorante ti darò gli strumenti per scegliere al meglio e capire come abbinare i vari cibi tra loro

Se riesci a prepararti il pranzo da casa vedremo insieme come comporlo e ti fornirò alcuni esempi pratici di piatti semplici da preparare e buoni da mangiare

 

Riuscire a conciliare la propria alimentazione con i ritmi frenetici del lavoro può portare benefici anche in termini di benessere (e di peso se necessario), così come ci racconta la mia paziente Mauda nella sua recensione:

“Per motivi di lavoro avevo degli orari disordinati per mangiare con il conseguente aumento di peso. Grazie alla dott.ssa non solo sono ritornata al mio peso forma ma ho anche imparato a gestire i pasti nelle varie ore della giornata senza troppe rinunce.” Mauda